
IN SVILUPPO
CONFUSIA
by Cecilia Bozza Wolf

Ricattate, tre Drag Queen sono catapultate in una valle delle Dolomiti in cui devono fingersi montanare per partecipare al “Palio dei Boscaioli”. La voglia di vincere e una serie di misteriosi delitti le porteranno a superare i traumi del passato e a riconoscere il valore della sorellanza.
Confusia | 90'
Directed by Cecilia Bozza Wolf
Genre: dark comedy
With the development support of IDM FILM FUNDING and Ufficio cultura - Provincia Autonoma di Bolzano
Project selected at TFL Next Comedy Lab and RACCONTI script Lab
TINGINYS
written by Maximilien Dejoie & Virginija Vareikyte

Sfuggendo alla pandemia di influenza spagnola, Marilee e suo fratello James sono costretti a vivere da soli in una capanna di legno nel profondo della foresta. Per evitare che il fratello torni a casa, Marilee gli racconta la storia di Tinginys, una creatura fantastica presente nei boschi. Riusciranno i due bambini a sopravvivere con le proprie forze?
Tinginys | 100'
Albolina Film in co-production with Just a moment [LT] & MTP [UK]
Genre: coming of age, fantasy
With the development support of Creative Europe MEDIA & Film Commission Torino Piemonte
Project selected at EAVE Producers Workshop 2021, European Genre Forum 2020

FREMDENVERKEHRT
scritto da Gernot Werner Gruber e Aleksandra Kumorek

Gli anni Cinquanta. Iniziano ad arrivare i primi turisti in Alto Adige. Ciò che inizia innocuamente, ha presto conseguenze. Perché i turisti portano soldi, e i soldi significano potere. Improvvisamente, le donne hanno il controllo di questo potere. Più dei loro uomini. E questo cambia tutto. Un capitolo senza precedenti della grande storia mondiale in un piccolo paese. Una visione umoristica e critica degli inizi del turismo e dell'emancipazione femminile. Emozionale, intenso, visivamente sofisticato e con l'estetica degli swinging 50's. Più grande della vita, con precisione psicologica.
Fremdenvekehrt | 6 X 45'
Una produzione Albolina Film in co-produzione con Tellux Film [DE]
Genere: TV Series, dramedy
Con il supporto allo sviluppo di IDM Film Funding
IN PRODUZIONE
MARIANENGRABEN
by Eileen Byrne

Da quando il fratellino Tim è annegato nel mare di Rimini, la voglia di vivere di Paula si è spenta. Ma quando incontra il vecchio Helmut, in viaggio verso l'Alto Adige con l'urna rubata alla sua ex moglie, sa finalmente cosa vuole: andare a Rimini, sulla spiaggia dove è morto suo fratello. Pensa che solo lì potrà finalmente sentirsi di nuovo vicina a lui. E se si ucciderà lì, non sarà più trascinata dai suoi pesanti sensi di colpa. Durante il viaggio, nasce un'amicizia inaspettata con Helmut e, quando finalmente viene a sapere della sua malattia, Paula non è più sicura che la sua destinazione sia davvero Rimini.
Regia: Eileen Byrne
Sceneggiatura: Eileen Byrne
Genere: Tragicommedia
Casa di produzione: SAMSA Film (Lussemburgo), Albolina Film
Funding: Film Fund Luxembourg, IDM Film Funding
Così com'è
by Antonello Scarpelli

EMILIA (60) conduce una vita sicura con il marito FRANCESCO (63) in Calabria. La sua tranquilla quotidianità di impiegata comunale alle soglie della pensione è turbata solo dalla diagnosi di Alzheimer del marito e dalla preoccupazione per i due figli, GIUSEPPE (35), disoccupato in Calabria, ma soprattutto per il più giovane, ANTONELLO (32). Antonello vive da anni in Germania, dove cerca di costruirsi una vita, ma fatica a mantenersi con lavori saltuari che cerca di nascondere il più possibile ai genitori. Emilia invia regolarmente al figlio messaggi vocali, si informa sulle sue condizioni, chiede se ha bisogno di qualcosa. Non è chiaro cosa risponda e se risponda affatto. Antonello non è solo fisicamente assente. Quando le condizioni di Francesco peggiorano inaspettatamente, i due genitori faticano a comunicarlo: Antonello non sa ancora nulla della malattia. Così Emilia e Francesco decidono di andare a trovare il figlio in Germania e di aprirsi finalmente con lui in una conversazione faccia a faccia.
Così com'è | Antonello Scarpelli | 90'
Eine Produktion von SUTOR KOLONKO [DE] in Co-Produktion mit Albolina Film
Genre: Arthouse-Drama
Gefördert von: BKM, NRW, IDM Film Funding, Calabria Film Commission, MiC Tax Credit
Persona non grata
by Antonin Svoboda

Als ihr Mann plötzlich stirbt, wird die ehemalige Skirennläuferin Andrea (58) von einem ganz anderen Trauma eingeholt. Der Nachbar nutzt ihre Verletzlichkeit aus und wird übergriffig. Bei der Polizei heißt es, eine Anzeige sei aussichtslos. Es ist wie damals als Jugendliche im Skiverein: Als sie vergewaltigt wurde, wusste sie, der mächtige Skiverband legt seine schützende Hand über den Täter. Doch inzwischen ist #MeToo auch in Österreich angekommen, Medienberichte über sexuelle Übergriffe im Sport häufen sich. Und als der Skiverband von der Einrichtung einer Ombudsstelle für Missbrauchsopfer nichts wissen will, geht Andrea mit ihrer Geschichte an die Öffentlichkeit. Danach stürzt eine Lawine an Vorwürfen und Ablehnung auf sie ein, auch ihre Eltern und ihre schwangere Tochter Sara (22) reagieren zunächst mit Unverständnis. Es werden aber auch Stimmen der Unterstützung laut und auch Sara scheint langsam zu verstehen, dass das, wofür ihre Mutter kämpft, sehr viel größer als sie alle ist.
Persona non grata | Antonin Svoboda | 90'
Prodotto da coop99 [AT] in coproduzione con Albolina Film
Genere: dranma, thriller psicologico
Con il supporto di: ÖFI, ORF Film- und Fernsehabkommen, Filmfonds Wien, IDM Film Funding, MiC Tax Credit
Il gelso
by Cornelia Schöpf & Federico Campana

Der Hof, auf dem Annas Großmutter über 60 Jahren gelebt hatte, wurde über ihren Kopf hinweg von Annas Onkel verkauft, um Schulden zu begleichen. Heute sind Anna (30), ihre Tante Hilda (60) und ihre Mutter Rosi (55) zum allerletzten Mal auf dem Hof der Oma, um die wenigen noch verbliebenen Gegenstände abzuholen. Anna, die für diesen Abschied aus der Stadt zurückgekommen ist, taucht in ihre Erinnerung ein. Für Anna ist es der Lieblingsraum ihrer Kindheit, der Ort der größten Freiheit und der schönsten Abenteuer. Das Berühren der Gegenstände, der Blick des letzten Mals, das Wissen um das Ende lassen jedes Detail schärfer erscheinen – als wollte Anna diesen Moment sinnlich festhalten. Doch es ist Zeit Abschied zu nehmen.
Il gelso | Cornelia Schöpf in co-regia con Federico Campana | 15'
Prodotto da Albolina Film
Genere: Cortometraggio
Con il supporto di IDM Film Comission Alto Adige, Ufficio per la cultura tedesca della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige, MiC Tax Credit
CONTRO IL SILENZIO
di Georg Lembergh

Nell'aspro paesaggio montano dell'Alto Adige e del Nord Tirolo, per secoli è stato inculcato nelle persone fin dalla giovane età un atteggiamento del tipo "sorridi e sopporta". In questo clima emotivamente freddo, gli abusi sessuali sui bambini sono rimasti avvolti nella vergogna, nascosti sotto il tappeto e irrisolti più a lungo che in molti altri luoghi. Anche qui, però, il muro di silenzio sta gradualmente cominciando a incrinarsi. In questo documentario, le persone colpite superano coraggiosamente il tabù e parlano degli abusi sessuali che hanno subito - in famiglia, nel mondo dello sport, in chiesa e nell'assistenza. Le storie strazianti vi lasceranno senza parole, ma alla fine sono messaggi di coraggio e speranza che testimoniano un'energia incontenibile, resilienza e dignità. Come affrontano le persone presentate - dall'ex sciatore di successo al bambino orfano - gli eventi traumatici di oggi? E come sono riusciti a liberarsi dalla mentalità della vittima e a condurre di nuovo una vita indipendente?
Gegen das Schweigen | Georg Lembergh | Italy, Austria
Genre: documentario
Con il supporto di IDM Film Funding